L'immagine coordinata (ovvero come l'azienda si presenta al pubblico) dovrebbe essere coerente con l'identità aziendale.
L'immagine coordinata è l'identità visiva dell'azienda, permette che la riconoscibilità del marchio aumenti nel tempo.
Perché l'immagine coordinata risulti efficace è necessario che tutti gli strumenti comunicativi utilizzati siano legati tra loro in maniera coerente.
La “coerenza” di cui stiamo parlando è una delle regole fondamentali alla base della comunicazione aziendale.
Possiamo dire che l'immagine diventa coordinata quando gli elementi che la compongono sono costanti: loghi, colori, caratteri tipografici, impaginazione e presentazione grafica di documenti gestionali, commerciali, promozionali, biglietti da visita, buste, ecc...
Questo principio di “uniformità” farà si che l'azienda sia presente sul mercato con un “volto” ben distinto, una precisa identità, e che il consumatore sia in grado di riconoscerne il brand con immediatezza.